Protesi per gli arti inferiori
Le protesi di arto inferiore hanno come scopo fondamentale quello di permettere ad un soggetto amputato la deambulazione.
Attenti studi di biomeccanica e cinematica del passo hanno permesso lo sviluppo di componenti articolari di altissimo livello per usi normali e quotidiani e per usi sportivi o addirittura agonistici.
Le protesi di arto inferiore si suddividono in:
Protesi tradizionali
La protesi tradizionale è caratterizzata da una struttura portante rigida e da eventuali elementi articolari.
Protesi modulari
La protesi modulare è caratterizzata da una struttura di tipo scheletrico portante, e da eventuali elementi articolari, rivestita da una estetizzazione in materiale espanso elastico.
Quest’ultima tipologia utilizza componenti (articolazioni) meccaniche e/o elettroniche che si comportano in maniera ottimale in dipendenza delle varie fasi del passo, ossia consentendo o inibendo i movimenti di flesso-estensione.
Le protesi vengono identificate a seconda del livello di amputazione o di patologia congenita o acquisita partendo dall’estremità distale dell’arto, moncone.
I nostri servizi:
Protesi parziali del piede
Protesi per disarticolazione della caviglia
Protesi transtibiali
Protesi transfemorali
Protesi per disarticolazione dell'anca
Emipelvectomia